Ho rifatto i biscotti, che chiudono ufficialmente le feste: sono stati il regalo di Natale per alcuni amici che non sono riuscita a vedere fino al giorno dopo l’Epifania. E li ho messi in vasi di vetro, spero utili per altri usi. Nulla di speciale forse, ma mi è piaciuto tanto fare i biscotti quest’anno! Il 2011 è l’anno del biscotto?
Ho usato la stessa ricetta dell’altra volta, ma per questa sessione di biscottamento ho volutamente lasciato la pasta frolla in frigorifero due giorni a riposare: alla prima esperienza è stato un caso, ma lo farò sempre d’ora in poi, non c’è storia…si ottengono biscotti molto più compatti e friabili.
Ho lasciato alcuni biscotti “al naturale”, altri sono stati guarniti con cioccolato bianco fuso, cioccolato fondente fuso, altri ancora li ho fatti bi-color!
Grazie a questi biscotti (o, per meglio dire, alle persone alle quali li ho regalati) il mio anno (l’anno inizia davvero solo dopo la Befana) è cominciato in modo sereno e divertente.
Basta poco, o basta farselo bastare! Spero in un 2011 invasato!